Casè – Riva del Ciliegio
Le ultime annate del nostro vino di punta possono essere prese come esempio della straordinaria ricchezza e diversità dei vini naturali. Infatti sarebbe difficile immaginare due vini – provenienti dalla stessa vigna e fatti con le stesse uve – con caratteri così diversi fra loro, e a loro volta così lontani dall’annata 2011 che è ora in commercio.
Casè RdC 2012 è un vino inusuale, dal carattere molto deciso. Una macerazione più prolungata sulle bucce ha prodotto una straordinaria speziatura, con intensi sentori di pepe nero.
Casè RdC 2013 è invece un vino pulito ed elegante, con un’ottima bevibilità.
The latest vintages of our flagship wine can be taken as an example of the extraordinary richness and diversity of natural wines. In fact it would be hard to imagine two wines – from the same vineyard and made with the same grapes – with characters as diverse, and in turn so different from the vintage of 2011, which is now on the market.
Casè RdC 2012 is an unusual wine, with a very strong character. A prolonged maceration on the grape skins produced an extraordinary spicy wine, with intense aromas of black pepper.
Casè RdC 2013 is instead a clean and elegant wine, with excellent drinkability.
Casè
La relativa freschezza del clima durante il 2013 ha suggerito di riproporre un Pinot Nero affinato solamente in acciaio, disegnato per esaltare la freschezza e la leggerezza del gusto. L’ultima annata lavorata in questo modo è stata il 2010.
The rather cool climate during 2013 suggested the production of a Pinot Noir aged only in stainless steel, designed to enhance the freshness and elegance of taste. 2010 has been the last vintage processed in this way.
CasèBianco
Ritorna anche quest’anno il CasèBianco, che ha avuto grande successo nelle annate precedenti. Il 2014 mantiene i profumi floreali e fruttati della malvasia e del moscato, abbinandoli a un’acidità e una leggerezza maggiori rispetto alle annate precedenti. Un vino estivo perfetto per aperitivi sotto il portico, godendosi lo splendido tramonto della Val Trebbia!
Our traditional white wine, which was so successful in previous years, is back once again. The vintage of 2014 maintains the floral and fruity aromas of Malvasia and Moscato, contrasted by a higher acidity and freshness as compared to previous years. A perfect summer wine for an evening aperitif, while enjoying the beautiful sunset of the Trebbia Valley!
L’Innominato – The Unnamed
L’annata 2014 aveva le condizioni ideali per sperimentare nuove soluzioni. Abbiamo pertanto deciso di vinificare in bianco una parte del Pinot Nero, con l’obiettivo di creare un ottimo spumante utilizzando il mosto dell’anno precedente. Attualmente, un certo numero di magnum stanno rifermentando nella nostra cantina, e vi terremo al corrente quando avremo i primi risultati (e magari avremo scelto un nome per il nuovo nato).
The year 2014 featured ideal conditions to experiment new solutions. So we thought to vinify in white part of the Pinot Noir grapes, with the aim of creating an excellent spumante using the must of the year before. Currently, a number of magnum bottles are fermenting in our cellar, and we will keep you posted when we have the first results (and maybe when we choose a name for the new born).
Una prima prova, prodotta in numero limitato, promette molto bene. Si tratta di spumante ottenuto da una base di pinot nero 100% – vendemmia 2013 – rifermentato in bottiglia grazie al mosto dell’anno precedente. L’intero processo è completamente naturale.
A preliminary prototype, produced in limited volumes in 2013, bodes quite well. It is a spumante made from pinot noir grapes refermented in the bottle thanks to the addition of must from the previous year. The whole processing is completely natural.