Il nostro vino
La lavorazione del vigneto avviene senza diserbanti e concimi chimici. La raccolta è fatta manualmente selezionando i grappoli migliori direttamente sulla pianta.
Seguono la pigiatura e la fermentazione con una macerazione che può variare dai 20 ai 40 giorni. L’affinamento avviene in botti di legno, e dura normalmente 12 mesi e in alcuni casi, per le riserve, anche 18 mesi.
In cantina non vengono utilizzati lieviti industriali, ma solo lieviti autoctoni, che sono senza dubbio di fondamentale importanza per produrre un vino speciale, figlio del territorio. Non eseguiamo interventi chimici o fisici prima o durante la fermentazione alcolica, non concentriamo il vino in nessun modo, non correggiamo nessun parametro chimico.
Semplicemente, il vino matura sulle proprie fecce fino all’imbottigliamento. Infine, il prodotto non viene filtrato, e per questo si può osservare un po’ di sedimento nelle bottiglie. Questo non è assolutamente un difetto, ma la prova di una lavorazione attenta e condotta con metodi tradizionali.
Come lavoriamo
I nostri vini
Il lavoro in vigna
Il lavoro in cantina