Venite a trovarci
Dicono che Ernest Hemingway, di passaggio in Val Trebbia al seguito dell’esercito alleato nel 1945, sia rimasto colpito dalla bellezza della zona, tanto da dichiararla la “valle più bella del mondo”. Indubbiamente, la nostra valle offre straordinarie caratteristiche a cui abbinare un buon bicchiere di vino. E se vorrete venirci a trovare, contattateci in anticipo: potremo suggerirvi abbinamenti insospettati, per esempio…
Vino e vignaioli
Collaboriamo con i viticultori del territorio che condividono i nostri valori e a nostra filosofia. Se desiderate conoscere meglio il nostro mondo, possiamo aiutarvi a trovare ospitalità, organizzare visite delle cantine locali, mostrarvi alcune fasi della lavorazione della vigna e del vino (se in corso).
Contattateci in anticipo per organizzare la visita che vi interessa.
Vino e cibo
La Val Trebbia è disseminata di piccole osterie e trattorie che propongono una cucina onesta, tradizionale e genuina. Il problema è… trovarle! Venite a visitarci: vi suggeriremo posti insospettati.
Vino e avventura
Il modo migliore per entrare in contatto con l’ambiente naturale della valle è dimenticarsi dell’automobile e incamminarsi a piedi. Possiamo suggerirvi i percorsi più interessanti.
Vino e musica
Nella bella stagione, i piccoli paesi della valle ospitano spesso concerti ed eventi musicali. L’Appennino Festival propone ogni anno un calendario ricco di artisti che interpretano le tradizioni locali, sia italiani che internazionali, per esempio l’ensemble Enerbia specializzato in musica antica e tradizionale.
Vino e cultura
La Val Trebbia può sembrare una valle isolata e lontana dalle principali arterie di comunicazione, e per alcuni aspetti è proprio così. E tuttavia i grandi rivolgimenti della storia hanno trovato il modo di insinuarsi lungo i meandri del fiume. La valle è abitata almeno dal neolitico. In questi luoghi Annibale sfidò la nascente potenza di Roma, e si dice che alcuni paesi della valle debbano la loro origine a disertori dell’esercito africano. Alla disgregazione dell’impero, un monaco irlandese il cui nome significa “colomba bianca”, dopo aver vagabondato per l’Europa, decise di terminare il suo cammino nell’antico borgo romano di Bobbio, dove fondò un famoso monastero…
Potete abbinare alla visita delle nostre cantine il tour di alcuni degli incantevoli borghi storici della Provincia di Piacenza.